Il pantalone da cuoco accompagna lo chef durante tutta la giornata, seguendone i movimenti e fornendo una protezione per le gambe. I migliori pantaloni da cuoco offrono il compromesso ottimale tra praticità e comfort, unendo resistenza, durata, facilità di lavaggio a leggerezza e traspirabilità. Ma come si riconosce la qualità di un paio di pantaloni da cuoco?
Ecco alcuni suggerimenti:
Solitamente i pantaloni cuoco sono colorati secondo la famosa fantasia pied-de-poul, anche nota come “sale e pepe”, o secondo altre fantasie. La colorazione irregolare rende infatti più difficile distinguere le macchie, camuffandole efficacemente. In alcuni casi sono invece preferiti i pantaloni bianchi, poiché possono essere candeggiati senza problemi. La scelta definitiva dipende dagli standard di ogni cucina.
Elasticità è una parola d’ordine: ogni buon pantalone da cuoco deve essere sempre in grado di accompagnare i movimenti dello chef con il massimo agio. L’elastico in vita non è il solo accorgimento utile a questo scopo: un’altra caratteristica è la larghezza del pantalone, che è leggermente più abbondante rispetto alla taglia effettiva di chi lo indossa, in modo da garantire il massimo comfort.
Un pantalone cuoco deve essere dotato di tasche che permettano di avere sempre con sé i principali strumenti del mestiere. Le tasche devono accogliere agevolmente asciugamani, termometri, e altri strumenti usati regolarmente da uno chef in cucina.
Materiali di qualità: tutto questo non deve compromettere, naturalmente, la resistenza e la durata dei pantaloni da cuoco. Il segreto in questo caso risiede nei materiali: i migliori prodotti sono realizzati con una combinazione di cotone e di poliestere che garantisce impermeabilità, resistenza e leggerezza.
Pantaloni cuoco Isacco: una scelta di qualità
Se cerchi dei pantaloni cuoco pratici e confortevoli, sei nel posto giusto: Isacco produce pantaloni e divise da cuoco di alta qualità, realizzati con i migliori materiali e con tutti i trucchi e gli accorgimenti derivanti da anni di esperienza nel settore. Non a caso, Isacco veste la Federazione Italiana Cuochi (FIC), con una linea di divise da chef che è l’orgoglio della nostra produzione.