Oggi approfondiamo un gran luogo comune: l’italiano all’estero.
Oggi approfondiamo un gran luogo comune: l’italiano all’estero.
Curiosità
01/09/14
Oggi approfondiamo un gran luogo comune: l’italiano all’estero. Perché si sa, quando si va in terra straniera bisogna andare a caccia di architettura, storia e costumi diversi ma noi italiani abbiamo sempre i nostri tabù. Nulla infatti sarà più buono del nostro caffè, delle nostre lasagne e della nostra pizza!
Oltre però ai problemi dei sapori e della cucina locale, tutti sappiamo quanto sia facile trovare un piatto “tipico” italiano rivisitato al di là delle Alpi. Perché l’epic fail della ristorazione Made in Italy è un fenomeno che si è ingrandito a macchia d’olio in ogni angolo del globo e da oggi ci pensa qualcuno (o meglio qualcosa) a documentarlo: SpaghettiBolognese, il Tumblr dedicato agli orrori della (pseudo) cucina italiana nel mondo.
Dall’America al Giappone, ecco il greatest hits di quello che è possibile assaporare viaggiano per il mondo.
[caption id="" align="alignnone" width="446.0"] Bambini nel menù[/caption]
[caption id="" align="alignnone" width="446.0"] L'oglio in Turchia[/caption]
[caption id="" align="alignnone" width="446.0"] Nome sbagliato ma almeno consoliamoci con lo sfondo[/caption]
[caption id="" align="alignnone" width="446.0"] Utilizzo del dialetto per farci sentire a casa[/caption]
[caption id="" align="alignnone" width="446.0"] Un nome una garanzia [/caption]
Come visto, ce n’è per tutti i gusti. Siete stati anche voi all’estero e siete entrati a contatto con uno di questi tipici alimenti? Raccontatecelo nei commenti :-).